E' possibile richiedere pubblicazioni, brochure, depliant, ecc., compilando i seguenti moduli:
Modulo n.1 Richiesta Consultazione Archivio
Modulo n.2 Richiesta Documentazione
Visita anche la sezione Archivio Storico e Biblioteca
ARTICOLI e INSERTI SPECIALI
RIVISTA: IL GEOLOGO DELL'EMILIA ROMAGNA n.7_8_2019
TITOLO ARTICOLO: "La Cartografia del Territorio Ferrarese nei secoli"
di Alessandro Bondesan e Nicola Astolfi
TITOLO: "Tra mito, storia e nuove tecnologie" Le condizioni storiche e geologiche del territorio sono gestite dal Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
INSERITO IN : ITALIAPIÙ - SPECIALE PROVINCIA DI FERRARA
DEL: DICEMBRE 2016 Tra mito, storia e nuove tecnologie
TITOLO: "Livellazione di alta precisione, DInSAR ed effetti geologici nell'area Emiliana interessata dal terremoto del maggio 2012"
ESTRATTO DA: "Geomorphology"
DEL: 14 Febbraio 2015 Livellazione di alta precisione
TITOLO: "Le problematiche dei Paesi Bassi nostrani"
TRATTO DA: "Servizi a Rete" gennaio-febbraio 2015"
DEL: Gennaio-Febbraio 2015 Articolo Servizi a rete
I QUADERNI DELLA BONIFICA FERRARESE
IL BERSAGLIO
a cura di Barbara Guzzon
Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Anno 2019
ING. ELIDE ALESSANDRO DENARO
a cura di Barbara Guzzon, Ermanno Spinelli
Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Anno 2018
MICHELANGELO GALLIANI - IL NOCCHIERE
a cura di Barbara Guzzon, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara.
Anno 2018
INTARSI DI BONIFICHE
a cura di Barbara Guzzon, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara.
Questo 6° quaderno della bonifica ferrarese è dedicato a Comacchio e alle valli Pega, Rillo e Zavelea.
Anno 2017
Eλειάδες NINFE DELLE PALUDI
a cura del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e del Liceo "Dosso Dossi"
Anno 2016
L'IMPIANTO IDROVORO DI MAROZZO
a cura dell'ex Consorzio di Bonifica 2° Circondario Polesine di S.Giorgio
Anno 2015
LA BONIFICAZIONE PIANA
a cura di Barbara Guzzon, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara e Carlo Piso
Anno 2015
BONIFICA DI SANT'ANTONINO 1926-2013
a cura del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Anno 2013
1919 I PROTAGONISTI DEI PROGETTI DI BONIFICA DI TREBBA - PONTI
a cura di Barbara Guzzon, Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara
Anno 2010
ALTRE PUBBLICAZIONI
Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
presentazione Ente
FERRARA ED IL SUO CONSORZIO DI BONIFICA - UN LEGAME FONDAMENTALE - DIECI DOMANDE - DIECI RISPOSTE
(di Franco Dalle Vacche - Presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara)
DIECI DOMANDE - DIECI RISPOSTE
ETERODOSSIA E VITRUVIANESIMO. PALAZZO NASELLI A FERRARA 1527-1538
(di Francesca Mattei, 2013 - Campisano editore) www.campisanoeditore.it
SANT'ANTONINO un progetto per la difesa e lo sviluppo del territorio
(a cura del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, maggio 2013)
IL CONSORZIO DI BONIFICA PIANURA DI FERRARA NEL BACINO IDROGRAFICO BURANA-VOLANO
(a cura del Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara)
BONIFÈ alls scoperta della bonifica
Quaderno ludico-didattico per le scuole primarie e scuole secondarie di primo grado
(a cura del Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara)
- TREBBA E PONTI - MEZZO SECOLO TRA BONIFICA E AGRICOLTURA ( a cura di Giorgio Ravalli, direttore generale e presidente del 2° Circondario Polesine di San Giorgio fino al 1995)
- DOVE L'UOMO SEPARÒ LA TERRA DALLE ACQUE - STORIA DELLE BONIFICHE IN EMILIA ROMAGNA (a cura di Antonio Saltini, 2005)